-
CARDIOLOGIA IN TRAILER: IL PAZIENTE CRONICO FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE (FANV); CORONAROPATIA CRONICA (CAD); INSUFFICIENZA CARDIACA (IC)
-
Enrol to event
Iscriviti gratuitamente
From: 31/07/2023
To: 15/10/2023
-
Course description
I DOAC (anticoagulanti orali diretti) sono indicati da tutte le linee guida come farmaci di prima scelta per efficacia, sicurezza e maneggevolezza rispetto al warfarin per la prevenzione dell’ictus nei pazienti con Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FANV). La coronaropatia cronica (CAD) è una manifestazione clinica della malattia aterosclerotica e l’appropriata gestione clinica è fondamentale per prevenire eventi maggiori ad essa correlata. La dual pathway inhibition (ASA e Rivaroxaban a dosaggio vascolare) ha dimostrato nello studio COMPASS di ridurre la mortalità dei pazienti con CAD.
L’insufficienza cardiaca rappresenta una sindrome clinica caratterizzata da sintomi cardine (es. dispnea, gonfiore alle caviglie, fatica) e segni (ed. edemi periferici), che si contraddistingue per l’alta frequenza di ospedalizzazioni, 1 volta all’anno dopo la prima diagnosi. Diversi nuovi approcci terapeutici farmacologici (ARNI e SGLT2i), hanno modificato le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia della Insufficienza Cardiaca.
Recentemente le autorità regolatorie hanno approvato Vericiguat che ha dimostrato (studio di fase III VICTORIA) sicurezza e efficacia in pazienti con IC a frazione di eiezione ridotta, in cui la riacutizzazione limita qualità e aspettativa di vita. Vericiguat è uno stimolatore della pathway dell’ossido nitrico (NO)-GMPfosfodiesterasi (PDE). Il Corso, modalità FAD Asincrona si propone di approfondire le recenti acquisizioni ed evidenze relative agli argomenti sopradescritti.
-
Attachments
-
Details
-
Course type
CME
-
Available for:
-
Educational context
Conference / Congress (over 200 participants) with learning evaluation (2010-2016)
-
Scientific Managers
Carretta Domenico Maria
-
Teachers
No teacher
-
Course type