AMILOIDOSI CARDIACA: DALLA DIAGNOSI PRECOCE ALLE NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE L’esperienza del Policlinico di Bari
-
Course Code450527
-
From date10/09/2025 - h 08:30
-
To date10/09/2025 - h 18:00
-
Duration7 hours
-
Formative credits7
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
Educational contextConference / Congress (over 200 participants) with learning evaluation (2010-2016)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
Le amiloidosi, un gruppo di patologie rare ma sempre più riconosciute, rappresentano una sfida unica nella medicina moderna. Il deposito extracellulare di fibrille amiloidi, responsabile di gravi danni organici e sistemici, nasconde un universo di complessità cliniche e prognostiche che richiede un approccio sempre più sofisticato. Le forme principali con coinvolgimento cardiaco, tra cui l’amiloidosi da catene leggere delle immunoglobuline (AL) e l’amiloidosi da transtiretina (ATTR) ereditaria o wild-type, offrono un panorama affascinante e in continua evoluzione.
Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella diagnosi e nella gestione di queste patologie. Tecnologie avanzate di imaging, terapie farmacologiche innovative e un crescente focus sul riconoscimento precoce stanno ridefinendo le possibilità di trattamento. Oggi, non si tratta più solo di gestire i sintomi, ma di rallentare, e in alcuni casi invertire, il corso della malattia.
Questo congresso è pensato per essere un’esperienza immersiva e stimolante, un punto di incontro per esplorare a 360° il percorso del paziente con amiloidosi. Dalla sospetta diagnosi iniziale fino alle terapie più avanzate, verranno analizzate tutte le tappe di questa affascinante sfida medica. Focus speciali saranno dedicati ai progressi della genetica, al ruolo sempre più rilevante della risonanza magnetica e della medicina nucleare, e alle terapie di ultima generazione per l’amiloidosi ATTR e AL. Un evento imperdibile per chiunque desideri essere al passo con le innovazioni e contribuire a scrivere il futuro nella lotta contro l’amiloidosi.
Notes
Scientific Managers
ciccone marco matteo