Banner Immagine

CARDIO ESCAPE PATOLOGIE FREQUENTI E RARE: DALLE MALATTIE TROMBO-EMBOLICHE ALLA AMILOIDOSI

Details
  • Course Code
    395889
  • From date
    21/11/2023
  • To date
    21/11/2023
  • Duration
    5 hours
  • Formative credits
    5.3
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    MILANO MI STARHOTELS RITZ - VIA LAZZARO SPALLANZANI, 40
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    RESIDENZIALI
Available for

Course description

RAZIONALE

Lo scenario delle patologie cardiovascolari è oggi rappresentato prevalentemente da cronicità, come ad esempio la fibrillazione atriale, ma si affacciano anche malattie meno frequenti e talvolta rare come ad esempio l’amiloidosi cardiaca. La fibrillazione atriale è l’aritmia di più frequente riscontro nella pratica clinica con una prevalenza generale in constante aumento sia per l’allungamento della vita media, sia per la maggior capacità diagnostica fornita dai nuovi strumenti di screening. Essa rappresenta una delle maggiori cause aritmiche di ricovero ospedaliero e una frequente causa di ictus cerebrale. Le caratteristiche cliniche dei pazienti con Fibrillazione Atriale o Trombo Embolismo Venoso possono influenzare l’efficacia e la sicurezza della terapia anticoagulante. Nella scelta del dosaggio degli stessi è importante considerare le comorbidità, come l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito, lo scompenso cardiaco, paziente oncologico, caratteristiche che oggi definiscono il “paziente fragile”. L’evento si basa su un’esperienza di vita reale nel paziente con Fibrillazione Atriale o Trombo Embolismo Venoso, con un focus sul paziente affetto amiloidosi (una malattia rara in cui proteine che hanno assunto una configurazione anomala formano fibrille amiloidi che si accumulano in vari tessuti e organi, causando talvolta disfunzioni, insufficienze organiche e la morte del soggetto). L’evento formativo prevende, per ogni tematica, una relazione frontali, un confronto ed una esercitazione basata sulla tecnica di apprendimento formativo definita Escape room. L’Escape Room è uno strumento di learning experience intelligente che consente di approfondire le esperienze attraverso un processo di apprendimento emozionale. I discenti apprenderanno muovendosi all’interno di una ambiente a 360 gradi acquisendo informazioni, consultando documenti, analisi, immagini e rispondendo a domande a risposta multipla.

Notes

Learning test:

The learning questionnaire must be completed online from 21/11/2023 19:15 To 21/11/2023 19:16

Scientific Managers

carugo stefano

grazioli stefano

santangelo gloria

Teachers

carugo stefano

Teacher

grazioli stefano

Speaker

santangelo gloria

Teacher