CONGRESSO REGIONALE SIC ANMCO 2025 PUGLIA - BASILICATA
-
From date09/10/2025
-
To date10/10/2025
-
Formative credits0
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationBARI BA Mövenpick Hotel - Via Francesco Lombardi, 1 - 70022 Bari
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
RAZIONALE SCIENTIFICO
La cardiologia contemporanea si trova al centro di una fase di grande trasformazione, guidata dall’avanzamento delle conoscenze scientifiche, dall’introduzione di nuove opportunità terapeutiche e dall’evoluzione delle strategie di prevenzione. In questo scenario, il Congresso Regionale della Società Italiana di Cardiologia – Sezione Puglia rappresenta un’importante occasione di aggiornamento, confronto e crescita professionale, volta a migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti con patologie cardiovascolari.
Negli ultimi anni, l’innovazione scientifica ha modificato profondamente l’approccio clinico alle malattie cardiovascolari, soprattutto grazie allo sviluppo di nuove terapie farmacologiche che hanno ampliato le possibilità di trattamento. La cardiologia moderna si sta spostando verso una medicina sempre più personalizzata, con terapie mirate in grado di migliorare la prognosi e la qualità di vita dei pazienti. Questi progressi impongono una costante revisione dei protocolli clinici e l’adozione di strategie terapeutiche sempre più efficaci e sicure.
Particolare rilievo assume anche l’aggiornamento delle linee guida internazionali, che negli ultimi anni hanno subito importanti revisioni e che rappresentano oggi lo strumento di riferimento per orientare le decisioni cliniche e ottimizzare la gestione del paziente. L’integrazione delle nuove evidenze nella pratica quotidiana richiede una riflessione condivisa tra gli operatori sanitari, soprattutto in considerazione della crescente complessità dei percorsi diagnostici e terapeutici.
Un altro aspetto centrale del congresso è l’attenzione alla prevenzione cardiovascolare, che rimane la chiave per ridurre l’incidenza e l’impatto delle malattie cardiovascolari, ancora oggi la principale causa di morbilità e mortalità nella popolazione. La prevenzione deve essere affrontata in modo globale, combinando la promozione di stili di vita sani, il controllo dei fattori di rischio e l’utilizzo appropriato delle terapie farmacologiche disponibili.
La crescente disponibilità di strumenti digitali e il rapido sviluppo della telemedicina stanno contribuendo a trasformare la gestione clinica, offrendo nuove possibilità per il monitoraggio dei pazienti e per l’ottimizzazione dei percorsi di cura, soprattutto in ambito territoriale. Questo progresso, tuttavia, richiede una formazione continua e un adeguamento delle competenze per garantire un utilizzo efficace e sicuro delle nuove tecnologie.
Il congresso intende offrire ai partecipanti una panoramica aggiornata e critica sulle principali novità scientifiche e cliniche, favorendo la discussione multidisciplinare e lo scambio di esperienze tra professionisti. L’obiettivo è quello di supportare una crescita culturale condivisa e di rafforzare la rete di collaborazione tra i cardiologi pugliesi, nella prospettiva di migliorare l’assistenza e la prevenzione cardiovascolare nella nostra regione.
Notes
Scientific Managers
brunetti natale daniele
ciccone marco matteo