DIAGNOSI E PREVENZIONE CARDIO RENALE
-
Course Code457431
-
From date04/10/2025 - h 08:30
-
To date04/10/2025 - h 15:00
-
Duration6 hours
-
Formative credits6
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationCASERTA CE GRAND HOTEL VANVITELLI
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
La sindrome Cardio-Nefro-Metabolica e le dislipidemie rappresentano la principale causa di mortalità e re-ospedalizzazione nella società occidentale. Con lo sviluppo della tecnologia applicata al campo medico e diagnostico, in particolare negli ultimi anni abbiamo assistito all’esplosione dell’imaging cardiovascolare, il cardiologo clinico si trova a dover interagire con metodiche diagnostiche che in passato erano di pertinenza esclusiva del cardiologo super specialista se non addirittura del radiologo. La necessità di comprendere un nuovo linguaggio è fondamentale nella corretta scelta del percorso diagnostico e terapeutico del singolo paziente in una sindrome, lo scompenso cardiaco, che in realtà rappresenta la via comune di molteplici patologie di pertinenza cardiovascolare. Accanto alle metodiche classiche, imprescindibili nellaquotidianità clinica, come la radiografia del torace, l’ecografia colordoppler e cardiaca bidimensionale, abbiamo assistito negli ultimi anni all’ingresso nella pratica clinica della Risonanza magnetica cardiaca, della TC cardiaca e delle nuove applicazioni ecocardiografiche o nuove applicazioni della medicina nucleare fino ad arrivare all’imaging ibrido. Tutte queste metodiche costituiscono nell’insieme strumenti utili al clinico per una accuratacaratterizzazione non invasivadello scompenso, sia in terminieziologici che prognostici e quindi, di conseguenza, per la gestione terapeutica. L'evento è stato concepito per essere un laboratorio sulle nuove metodiche di Cardiac Imaging applicate allo scompenso cardiaco dove, accanto alle tradizionali lezioni frontali, sarà lasciato ampio spazio alla attività di workshop interattivi.
Scientific Managers
calabrò paolo
d'andrea antonello
quirino ciampi