DR. LINK: “NETWORK DIABETE & TERRITORIO: LA NUOVA RETE A SUPPORTO DEL CITTADINO”
-
Course Code461826
-
From date15/11/2025 - h 08:30
-
To date15/11/2025 - h 15:20
-
Duration6 hours
-
Formative credits6
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationCORNEGLIANO LAUDENSE LO CASCINA SESMONES - 1 – 26854 Cornegliano Laudense (LO)
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
RAZIONALE SCIENTIFICO:
Il diabete è una patologia ad elevata prevalenza ed elevato impatto sulla salute del singolo e della collettività a causa dell’elevata comorbidità cardio circolatoria e renale ed al potenziale di disabilità che esso comporta. La più moderna visione dell’attività assistenziale diabetologica necessita inevitabilmente di un approccio olistico che integri aspetti clinici e socioassistenziali sia a livello territoriale che ospedaliero.
È necessario affrontare gli aspetti specificatamente clinici legati al controllo glicemico e delle complicanze di malattia ed all’assesment e trattamento del rischio cardiocircolatorio globale attraverso percorsi di salute ben definiti ed integrati tra ospedale e territorio in tutte le fasi di malattia, sino dalle più precoci.
Una volta definito il profilo globale della persona assistita, risulta determinante intervenire scegliendo la strategia diagnostica e terapeutica più efficace per raggiungere l’obiettivo definito per il singolo paziente.
La rivoluzione sociosanitaria che stiamo attraversando è divenuta l’occasione per riscrivere i processi di cura dei pazienti diabetici integrando tutte le professionalità che a vario titolo entrano nel percorso del paziente anche attraverso l’utilizzo di connessioni digitali. Gli innovativi processi nelle nostre case di comunità, ne fanno lo snodo fondamentale tra i percorsi ed il punto di confronto tra tutte le figure professionali che intervengono nella storia della patologia del paziente.
L’obiettivo di questo progetto è quello di porsi come momento di confronto e condivisione finalizzato a condividere innovazioni scientifiche, modelli organizzativi ed un PDTA per il paziente diabetico integrato tra specialisti ospedalieri e medicina del territorio e tra sanità tradizionale ed innovazione digitale.
Notes
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER annarita.lanzisera@infocongress.it 3458310179