Banner Immagine

GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO POLITRATTATO CON IPERTESIONE E DISLIPIDEMIA

Details
  • Course Code
    370935
  • From date
    04/03/2023
  • To date
    04/03/2023
  • Duration
    4 hours
  • Formative credits
    4
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    CORIGLIANO CALABRO CS Hotel Santa Lucia
  • Educational context
    Conference / Congress (over 200 participants) with learning evaluation (2010-2016)
  • Course category
    RESIDENZIALI
Available for

Course description

RAZIONALE L’ipertensione arteriosa è considerata uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare, responsabile nel mondo di circa 7 milioni di morti e del 4.5% della morbilità globale. Se a questo aggiungiamo le dislipidemie l’impatto su morbilità e mortalità cardiovascolare aumenta. Oggi il trattamento dell’ipertensione arteriosa e delle dislipidemie riduce questo rischio ma la percentuale di pazienti ipertesi che hanno valori di pressione arteriosa (PA) controllati in modo efficace (<130-80 mmHg) e di LDL a target, soprattutto nel paziente ad alto rischio cardiovascolare, è veramente limitata. I costi sanitari e sociali conseguenti al trattamento di queste patologie sono notevoli, pertanto, è di particolare importanza coinvolgere il MMG nella gestione di tali patologie. La gestione deve partire fin dall’identificazione e quindi nel trattamento dei vari fattori di rischio cardiovascolari. L’obiettivo del corso è aggiornare la classe medica sulle innovazioni farmacologiche che stanno migliorando la gestione di questi pazienti. Da un punto di vista farmacologico sono sempre più numerose le evidenze scientifiche, comprese tutte le Linee Guida Internazionali, che mostrano come le terapie farmacologiche di associazione aumentino sia l’aderenza che l’efficacia, proteggendolo anche dal rischio cardiovascolare.

Notes

Scientific Managers

de bonis silvana

Teachers

de bonis silvana

Speaker