Banner Immagine

La gestione del paziente cardio-nefro-metabolico. L'importanza di agire rapidamente. Una responsabilità plurispecialistica

Details
  • From date
    29/03/2025 - h 08:00
  • To date
    29/03/2025 - h 14:00
  • Formative credits
    0
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    TARANTO TA Università LUMSA Taranto, Piazza S. Rita 74121, Taranto
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    RESIDENZIALI
Available for

Course description

RAZIONALE SCIENTIFICO


Le interazioni cuore rene sono molteplici ed includono stati morbosi sia acuti che cronici nei quali l'organo inizialmente compromesso può essere indifferentemente il cuore o il rene, parliamo della cosiddetta sindrome cardio renale. La natura eziopatogenetica di questa sindrome sottolinea la necessità di un approccio clinico multidisciplinare volto a trattare non solo le singole patologie ma intervenendo trasversalmente su metabolismo, cuore e rene nella cosiddetta sindrome cardio renale metabolica CRM. Le evidenze attuali suggeriscono ormai un concetto di utilizzo “olistico” degli SGLT2i per il loro beneficio a livello cardio renale e metabolico, arrivando a ridurre del 30% la progressione verso la dialisi, diminuendo il rischio cardiovascolare, in pazienti che hanno già un'insufficienza renale e riducendo i valori glicemici. I dati dicono che circa il 40% dei pazienti con diabete di tipo due sviluppa malattia renale diabetica. Agire precocemente in questo contesto diventa determinante per garantire al paziente cardio renale metabolico il miglior decorso terapeutico possibile. Alla luce di queste evidenze, il MMG oggi è chiamato ad occuparsi in prima persona di questi pazienti e a collaborare con le strutture del territorio e i suoi specialisti per dare la possibilità a sempre più pazienti di ricevere la giusta assistenza e quindi la migliore terapia. L'obiettivo di questo corso è proprio quello di far parlare i MMG con lo specialista nell'interesse del paziente, superando i piccoli e grandi ostacoli che spesso si incontrano nella gestione di questo paziente fragile e complesso.

Notes

Learning test:

The learning questionnaire must be completed online from 29/03/2025 20:00 To 29/03/2025 20:01