Banner Immagine

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: UN NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO EXPERT PANEL

Details
  • Course Code
    392444
  • From date
    06/10/2023
  • To date
    07/10/2023
  • Duration
    6 hours
  • Formative credits
    7.8
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Field training
    CME
  • Location
    ENNA EN FEDERICO II PALACE HOTEL - STR. VICINALE SALERNO, 94100 ENNA
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Improvement groups
  • Course category
    FORMAZIONE SUL CAMPO
Available for

Course description

RAZIONALE

Nel corso degli ultimi anni, diversi nuovi approcci terapeutici farmacologici (ARNIeSGLT2i), hanno modificato le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta. La terapia farmacologica dello scompenso, è basata su quattro pilastri che agiscono sinergicamente, sia attraverso una modulazione neuro ormonale, sia con un approccio cardio nefro metabolico. Nonostante tali progressi, lo scompenso cardiaco è ancora gravato da una prognosi infausta. La ricerca più recente si è orientata verso nuovi target, e in particolare, la modulazione della pathway ossido nitrico (NO)-GMP-fosfodiesterasi (PDE). Tra i modulatori della pathway dell'ossido nitrico è stato recentemente approvato dalle autorità regolatorie VERICIGUAT (stimolatore della SGC) che ha dimostrato sicurezza e una grande efficacia in quei pazienti in cui la riacutizzazione limita qualità e aspettativa di vita. In tale contesto, la gestione ottimale del paziente con scompenso cardiaco, e la gestione riabilitativa rappresentano strategie essenziali per migliorare l'outcome dei pazienti migliorando di conseguenza l'impatto socioeconomico dello scompenso cardiaco.

Il progetto mira al miglioramento di un modello organizzativo di gestione del paziente con scompenso finalizzato al miglioramento della qualità della vita del paziente stesso attraverso nuovi approcci terapeutici. Il gruppo di lavoro eterogeneo, partendo da una analisi degli attuali processi, valuterà le aree di miglioramento condividendo informazioni, casi clinici ed esperienze di successo. Il lavoro di formazione sul campo mirerà a promuovere un clima organizzativo efficiente ed efficace, garante di benessere lavorativo e buona comunicazione. Nel progetto di formazione sul campo i tutor affiancheranno i componenti del gruppo per aiutarli nella formulazione del proprio processo di miglioramento, stimolando la discussione ed il confronto.


Notes

Learning test:

The learning questionnaire must be completed online from 07/10/2023 12:15 To 07/10/2023 12:16

Scientific Managers

carbonaro alessandro

Teachers

carbonaro alessandro

Tutor

di gesaro gabriele

Speaker