Banner Immagine

LA RELAZIONE DI AIUTO NELLE CURE PALLIATIVE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Details
  • Course Code
    463493
  • From date
    14/10/2025
  • To date
    14/10/2025
  • Duration
    8 hours
  • Formative credits
    10.4
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    BITONTO BA Sala Meeting, Hospice Aurelio Marena – Fondazione SS. Medici, via Filieri 70032 BITONTO (BA)
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    RESIDENZIALI
Available for

Course description

RAZIONALE SCIENTIFICO

Nelle cure palliative ogni operatore, sia esso medico, infermiere, psicologo, assistente sociale, Oss, o altro ancora, è anzitutto un operatore della relazione di aiuto. Ovvero è un professionista che ha fra le sue competenze deve avere quella di saper condurre nel tempo un percorso di accompagnamento della persona ammalata e dei suoi care givers che sia accogliente, empatico, in grado di valutare le diverse componenti emotive e di significato coinvolte. Ma non basta, è necessario che ogni operatore sia anche consapevole di essere implicati in una relazione di presa in carico e di cura nella quale egli stesso è parte in causa, con le proprie emozioni, le proprie intenzioni e i propri obiettivi.

Si rende quindi necessario un addestramento approfondito, pratico oltre che teorico, mirato ad aiutare ciascun operatore ad una maggiore consapevolezza del proprio ruolo nella relazione di accompagnamento nella quale viene coinvolto nelle cure palliative e degli strumenti di cui dispone per essere parte attiva e intenzionata nel dialogo con l’ammalato e il care givers.


Scientific Managers

fusaro tommaso