L’IPERTENSIONE ARTERIOSA E LA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE NELLE LINEE GUIDA CONGRESSO INTERREGIONALE SIIA SEZIONE APULO-LUCANA
-
From date07/11/2025 - h 14:00
-
To date08/11/2025 - h 14:15
-
Duration9 hours
-
Formative credits9
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationCONVERSANO BA D’aragona Life Style Hotel
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
La Sezione Puglia e Basilicata della Società Italiana Ipertensione Arteriosa, anche nel 2025 prosegue nel suo impegno per la divulgazione della cultura medica e scientifica sul tema dell’ipertensione arteriosa, del rischio cardiovascolare e delle patologie a essi collegate. Il Congresso Regionale che si terrà il 7 e 8 novembre 2025, rappresenta un'occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti del settore. Questo evento offre un'opportunità unica per discutere le ultime novità e le sfide nel campo dell'ipertensione arteriosa e delle patologie cardiovascolari.
Il programma del congresso è ricco e variegato, con diverse sessioni tematiche che coprono una vasta gamma di argomenti. La prima giornata si aprirà con i saluti delle autorità, seguiti da una serie di interventi che esploreranno la complessità clinica dell'ipertensione. Un momento saliente sarà la tavola rotonda sul Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per l'ipertensione, che vedrà la partecipazione di esperti del settore.
Un'altra sessione di grande interesse sarà quella congiunta con la SIECVI Puglia, dedicata alla valutazione imaging per il danno d'organo. Questa collaborazione sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione dell'ipertensione.
La seconda giornata del congresso continuerà con discussioni sul trattamento del paziente iperteso, sia nel presente che nel futuro. Verranno affrontati temi come la compliance terapeutica e le nuove frontiere nella terapia dell'ipertensione resistente. Inoltre, ci sarà una lettura magistrale sull'intelligenza artificiale e le patologie cardiovascolari, un argomento di grande attualità e interesse.
Il congresso si concluderà con una serie di interventi che metteranno in luce l'importanza dello sport e degli stili di vita nella prevenzione cardiovascolare, seguiti da una discussione finale e la chiusura dei lavori.
Scientific Managers
cicco sebastiano
grifa rachele
mariotti amalia