OBESITÀ UNA MALATTIA COMPLESSA. IL PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE OBESO AD ALTO RISCHIO CV
-
Course Code462556
-
From date25/11/2025
-
To date25/11/2025
-
Duration6 hours
-
Formative credits6
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationBARI BA The Nicolaus Hotel - Via Cardinale Ciasca, 27 - 70124
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
Negli ultimi anni, la crescente incidenza dell’obesità ha assunto i contorni di una vera e propria emergenza sanitaria pubblica per le implicazioni cliniche e socioeconomiche che questa condizione comporta. La nuova definizione dell’obesità come malattia cronica, recidivante e multifattoriale, proposta da organismi scientifici internazionali quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’Associazione Americana dell’Obesità (Obesity Society) e l’European Association for the Study of Obesity (EASO), ha segnato un cambiamento culturale e clinico fondamentale.
Non più considerata semplicemente un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, metaboliche e oncologiche, l’obesità viene ora riconosciuta come una patologia complessa che richiede una gestione strutturata, multidisciplinare e personalizzata. Tale approccio è particolarmente urgente nel caso del paziente obeso ad alto rischio cardiovascolare.
Questo evento scientifico residenziale si propone di favorire il confronto tra specialisti (cardiologi, internisti, nutrizionisti, psicologi) e stimolare l’adozione di percorsi integrati di cura secondo le più recenti evidenze scientifiche e linee guida internazionali. Verranno analizzate le nuove modalità diagnostiche, i criteri di valutazione della gravità dell’obesità, l’importanza dell’adipometria viscerale, nonché le più aggiornate opzioni terapeutiche: dalla terapia nutrizionale, comportamentale e farmacologica.
In un’ottica di miglioramento della qualità dell’assistenza, l’evento prevede tavole rotonde di discussione focalizzata sugli ostacoli organizzativi e culturali ancora presenti nella presa in carico del paziente obeso, esplorando strategie per il superamento dello stigma, per la formazione degli operatori sanitari, l’empowerment del paziente e l’implementazione di PDTA locali coerenti con i nuovi modelli di cura.
Our Sponsors
With the non-conditioning sponsorship of
