PERCHE’ NO Il ruolo centrale dell’internista nella gestione olistica del paziente con insufficienza cardiaca e co-morbilità
-
From date04/11/2025
-
To date04/11/2025
-
Formative credits0
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationCASERTA CE GRAND HOTEL VANVITELLI - CASERTA
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
RAZIONALE SCIENTIFICO
L’insufficienza cardiaca (SC) rappresenta una delle principali sfide della medicina interna moderna, con un impatto crescente in termini di morbilità, mortalità e costi sanitari. Si tratta di una sindrome clinica complessa, frequentemente associata a comorbidità multiple, quali ipertensione, diabete mellito, malattia renale cronica, broncopneumopatia cronica ostruttiva, anemia e fragilità. Queste condizioni contribuiscono in modo significativo alla variabilità clinica, alla progressione della malattia e alla difficoltà nella gestione terapeutica.
In questo scenario, l’internista svolge un ruolo chiave, poiché è spesso il primo specialista a intercettare e seguire il paziente lungo il suo percorso assistenziale. La visione sistemica dell’internista consente una gestione olistica, che integra il trattamento dell’insufficienza cardiaca con quello delle comorbidità, nel rispetto delle priorità cliniche, della poli farmacoterapia e delle caratteristiche individuali del paziente.
Il corso si propone di fornire un aggiornamento teorico e pratico con focus le novità in termini di trattamento.