Banner Immagine

SCOMPENSO CARDIACO: FOCUS SU HFrEF

Details
  • From date
    29/10/2025
  • To date
    29/10/2025
  • Formative credits
    0
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PARMA PR STARHOTELS Du Parc - Viale Piacenza 12/C - 43100 - Parma
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    RESIDENZIALI

Course description

RAZIONALE


La frequenza dello scompenso cardiaco in Italia e’ circa il 2% ma aumenta con l’incrementare dell’età, raggiungendo il 10% circa tra gli over 65 e il 15% tra gli over 85.

Nonostante l’utilizzo delle terapie raccomandate dalle principali Linee Guida i pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta hanno un rischio di ospedalizzazione e morte molto elevato. Il 56% dei pazienti con un evento di riacutizzazione viene riospedalizzato entro 30 giorni dall’evento acuto.

Questi pazienti inoltre hanno un rischio di morte a 6 mesi 2 volte superiore a quello dei pazienti non riospedalizzati. L’elevato medical need in questo setting di pazienti (annualmente circa il 30% dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica a frazione di eiezione ridotta va incontro ad almeno un evento di riacutizzazione) e’ alla base del razionale scientifico per lo sviluppo clinico di Vericiguat che è stato introdotto nelle ultime Linee Guida ESC e ACC per il trattamento di pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta dopo un recente evento di riacutizzazione.

Durante questo progetto formativo ci si propone di investigare le caratteristiche cliniche del paziente candidato all’assunzione di Vericiguat e di analizzare i potenziali vantaggi dell’avere a disposizione un nuovo farmaco con un meccanismo di azione alternativo che agisce su un pathway complementare a quello delle vie metaboliche target delle terapie tradizionali.