WHISPER TALKS ON LDL
-
From date10/05/2025 - h 08:30
-
To date10/05/2025 - h 13:30
-
Duration4 hours
-
Formative credits5.2
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationROMA RM CASA DELL’AVIATORE - Viale Università, 20 - 00185 Roma
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryRESIDENZIALI
Course description
Le evidenze scientifiche mostrano in maniera univoca un rapporto causale tra i livelli di colesterolo legato alle lipoproteine basse (C-LDL)e gli eventi cardiovascolari quali l’infarto del
miocardio e l’ictus. Ciononostante, ad oggi, nonostante le forti ed univoche raccomandazioni delle linee
guida delle principali società scientifiche circa l’importanza di portare a target i pazienti dislipidemici ad alto rischio cardiovascolare in prevenzione primaria o secondaria, i risultati inerenti l’ottenimento dei livelli ottimali della frazione C-LDL sono del tutto insoddisfacenti e ciò per una serie di fattori, tra cui la scarsa aderenza alle terapie ipolipemizzanti, il timore di loro effetti collaterali e la scarsa divulgazione e conoscenza sui livelli da raggiungere indicati dalle Linee Guida. La riduzione del rischio cardiovascolare, inoltre, passa attraverso nuovi paradigmi terapeutici nei quali prende sempre più piede la necessità di iniziare il prima possibile con terapie di associazione per rispettare le regole del “the Lower the Better” e il “Earlier is Better”, non più singole terapie ad alta intensità ma alta intensità di cura.
Per favorirei l raggiungimento di questi obiettivi clinici sono state sviluppate nuove terapie che agiscono sulla ipercolesterolemia su target diversi e che conferiscono al medico la possibilità di una scelta più vicina alle caratteristiche del paziente.
L’evento si basa sulla comunicazione a piccoli gruppi in cui verranno presentati, esperienze di real life, con inserimento di snodi, con l’obiettivo di creare una vera esperienza formativa in cui il discente possa seguire un percorso personalizzato, che aiuti a creare competenze e non solo a ricevere informazioni scientifiche.
Notes
Scientific Managers
loffredo lorenzo
Teachers
baratta francesco
Teacher
birtolo lucia ilaria
Teacher
cocomello nicholas
Teacher
loffredo lorenzo
Teacher
manzi giovanna
Teacher
maranghi marianna
Teacher